Social Justice Day

Nel giorno dedicato alla giustizia sociale, voglio dire che la tratta di esseri umani deve essere considerata come una delle più inaccettabili forme di disuguaglianza.

La tratta è stata affrontata soprattutto da un punto di vista criminale. Oggi dovrebbe essere vista principalmente come un problema di giustizia sociale e di diritti umani.

Le stime mostrano che più di venti milioni di persone sono coinvolte in questo lucroso affare che si sviluppa al livello globale: donne, uomini, ragazze e ragazzi sono sfruttati gravemente, non ricevono un salario e vivono in condizioni degradanti. Le persone trafficate costituiscono oggi un’enorme popolazione che fornisce lavoro e servizi a buon mercato o addirittura non pagati, solo per arricchire intermediari e sfruttatori finali. La capacità di azione dei lavoratori e delle lavoratrici, la solidarietà, la sindacalizzazione sono gli strumenti più potenti per ottenere giustizia e migliori condizioni di vita e di lavoro.

Le grandi società hanno una responsabilità, devono stabilire dei programmi per identificare e ridurre i rischi di sfruttamento, e devono essere chiamate a rispondere del danno causato, se non hanno assunto iniziative per sradicare la tratta, la schiavitù e il lavoro forzato dalla loro catena del subappalto.