Maria Grazia Giammarinaro

In occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, ho sollecitato un profondo cambiamento nell’approccio degli Stati verso migrazioni e tratta di esseri umani

In occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, ho sollecitato un profondo cambiamento nell’approccio degli Stati verso migrazioni e tratta di esseri umani, in favore di soluzioni di lungo periodo volte a promuovere l’integrazione sociale di coloro che sopravvivono alla tratta. La crescente criminalizzazione dei migranti e di coloro che danno aiuto […]

Rapporto all’Assemblea Generale dell’ONU sull’accesso al risarcimento e ad altri rimedi per le vittime di trafficking

Il 25/10/2019 ho presentato il mio rapporto all’Assemblea Generale dell’ONU sull’accesso al risarcimento e ad altri rimedi per le vittime di trafficking, per gli abusi commessi dai datori di lavoro e I loro appaltatori. I lavoratori e le lavoratrici che sono vittime di trafficking o grave sfruttamento incontrano molte difficoltà nell’accesso alle procedure giudiziarie ed […]

Social Justice Day

Nel giorno dedicato alla giustizia sociale, voglio dire che la tratta di esseri umani deve essere considerata come una delle più inaccettabili forme di disuguaglianza. La tratta è stata affrontata soprattutto da un punto di vista criminale. Oggi dovrebbe essere vista principalmente come un problema di giustizia sociale e di diritti umani. Le stime mostrano […]

Stop Slavery Award

Il premio istituito da Thomson Reuters Foundation è stata un’occasione per dare riconoscimento ad azioni innovative volte ad aiutare le vittime di tratta e di moderna schiavitù a ricostruire le loro vite. Per esempio, la banca HSBC UK dà la possibilità alle vittime di aprire un conto in banca, anche quando non ne hanno i […]

Per le donne che danno e ricevono cura, e che diventano più forti nella relazione tra donne

Le donne trafficate sono vulnerabili e coraggiose allo stesso tempo. Sono state sfruttate e private della loro autonomia, e tuttavia sanno prendere decisioni per il loro progetto di vita.Quando le ho incontrate nelle case rifugio, o dopo, quando hanno intrapreso un’attività di studio o di lavoro, ho riconosciuto in loro il desiderio che le ha […]

Ringrazio le operatrici e operatori sociali che continuano a svolgere attività di supporto per le vittime di tratta nelle case di accoglienza in questi tempi difficili

Ringrazio le operatrici e operatori sociali che continuano a svolgere attività di supporto per le vittime di tratta nelle case di accoglienza in questi tempi difficili Il loro impegno deve essere supportato in tutti modi possibili dalle autorità competenti, in termini di proroga dei finanziamenti e di snellimento delle procedure. Si tratta di attività essenziali […]

I programmi anti-tratta devono essere prorogati d’ufficio

I programmi di assistenza per le vittime di violenza e grave sfruttamento, di schiavitù e di tratta devono essere prorogati d’ufficio per un periodo di almeno sei mesi, allo scopo di garantire la continuità del percorso di integrazione sociale. Inoltre una particolare attenzione va riservata ai minori non accompagnati e/o separati dalla famiglie che sono […]

Chiedo ai governi di adottare misure di protezione delle/i migranti e delle persone trafficate nella loro risposta al COVID-19

Chiedo ai governi di adottare misure di protezione delle/i migranti e delle persone trafficate nella loro risposta al COVID-19, ivi comprese misure di regolarizzazione, per facilitare il loro accesso all’assistenza sanitaria durante la lotta contro l’epidemia. Insieme con lo Special Rapporteur sui diritti dei migranti Felipe Gonzales Morales, ho chiesto ai governi di trovare alternative […]

La regolarizzazione di circa 500.000 migranti che vivono in Italia è necessaria e urgente

La regolarizzazione di circa 500.000 migranti che vivono in Italia è necessaria e urgente. La maggior parte di loro lavora, spesso in nero, producendo beni e servizi essenziali per l’intera comunità nazionale. L’approvvigionamento alimentare, la cura degli anziani, le prestazioni di lavoro nell’edilizia sono in larga parte forniti dai lavoratori e dalle lavoratrici migranti. Molte/i […]

30 luglio 2019 – giornata mondiale contro la tratta di esseri umani

In occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, ho sollecitato un profondo cambiamento nell’approccio degli Stati verso migrazioni e tratta di esseri umani, in favore di soluzioni di lungo periodo volte a promuovere l’integrazione sociale di coloro che sopravvivono alla tratta. La crescente criminalizzazione dei migranti e di coloro che danno aiuto […]