- Maria Grazia Giammarinaro, Letizia Palumbo, Le donne migranti in agricoltura: sfruttamento, vulnerabilità, dignità e autonomia, in CGIL-FLAI, Agromafie e Caporalato, 5° Rapporto, a cura dell’Osservatorio Placido Rizzotto, Ediesse Futura, 2020.
- Maria Grazia Giammarinaro, Letizia Palumbo, Vulnerabilità situazionale, genere e diritti umani. Analisi normativa e della giurisprudenza italiana e sovranazionale sullo sfruttamento lavorativo, in Gioffredi-Lorubbio-Pisano’ (a cura di), Diritti umani in crisi? Emergenze, disuguaglianze, esclusioni. Pisa:, Pacini Giuridica, 2021.
- Maria Grazia Giammarinaro, Analisi di genere delle politiche di prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura. Roma, ILO, 2021. ilo.org/wcmsp5/groups/public/—europe/—ro-geneva/—ilo-rome/documents/publication/wcms_834673.pdf
- Maria Grazia Giammarinaro, Costruire la pace attraverso il diritto. Il ruolo della Corte Penale Internazionale, in Giustizia Insieme, 18/03/2022. https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-penale/2244-costruire-la-pace-attraverso-il-diritto-il-ruolo-della-corte-penale-internazionale
- Maria Grazia Giammarinaro, Violenza sessuale e tratta in relazione all’invasione dell’Ucraina. in Questione Giustizia, 12/04/2022. https://www.questionegiustizia.it/articolo/violenza-sessuale-e-tratta-in-relazione-all-invasione-dell-ucraina
- Maria Grazia Giammarinaro, Letizia Palumbo, Situational Vulnerability in Supranational and Italian Legislation | VULNER, 7/04/2022. vulner.eu/99788/Situational-Vulnerability
- Maria Grazia Giammarinaro, Understanding Severe Exploitation Requires a Human Rights and Gender-Sensitive Intersectional Approach, in Frontiers in Human Dynamics, 14 April 2022. https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fhumd.2022.861600/full