Chi sono
Maria Grazia Giammarinaro
Sono nata a Palermo il 23 giugno del 1953, e vivo tra Roma e Parigi.
Ho una figlia e sono sposata con Reynald Seznec.
Mi sono laureata all’Università di Palermo, una prima volta in Lettere con indirizzo sociologico, e una seconda volta in Giurisprudenza
Sono stata insegnante di ruolo di italiano e storia dal 1984 al 1991, quando sono diventata magistrata.
Nella prima parte della mia carriera in magistratura sono stata Pretore Penale a Roma.
Dal 1996 al 2001 sono stata Capo ufficio legislativo e Consigliera giuridica della Ministra delle Pari opportunità.
Nel 2001 sono rientrata in servizio in magistratura, dove ho svolto il ruolo di Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale penale di Roma fino al 2006.

Nello stesso periodo sono stata esperta del Segretariato del Consiglio di’Europa durante il negoziato della Convenzione sulle azioni contro la tratta di esseri umani, adottata a Varsavia nel 2005.
Dal 2006 al 2010 sono stata Esperta Nazionale Distaccata presso la Commissione Europea – Direzione Generale Giustizia e Affari Interni, dove mi sono occupata soprattutto di tratta di esseri umani e di sfruttamento sessuale dei minori. In particolare, ho stilato la prima versione e curato il negoziato della Direttiva Europea sulla tratta di esseri umani, poi approvata come Direttiva n. 2011/36/UE.
Dal 2010 al 2014 sono stata Rappresentante Speciale e Coordinatrice dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) per il contrasto alla tratta di esseri umani. In questo ruolo ho coordinato l’ “Alliance against trafficking in human beings”, una piattaforma che comprende le più importanti associazioni attive al livello internazionale contro la tratta.
Nel 2014 sono rientrata in magistratura, con il ruolo di giudice unico presso il Tribunale Civile di Roma.
Nello stesso anno sono stata nominata Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla tratta di persone in particolare donne e minori. In questo ruolo, ho presentato due rapporti l’anno, uno al Consiglio Diritti Umani a Ginevra e uno all’Assemblea Generale a New York, sulla situazione della tratta al livello mondiale, e sullo stato di attuazione delle azioni di contrasto, dal punto di vista dei diritti umani delle persone trafficate. Inoltre ho svolto visite in vari Paesi e stilato i relativi rapporti, e ho indirizzato molte comunicazioni e appelli urgenti a moltissimi Stati membri dell’ONU. Il mio mandato è scaduto il 31 luglio 2020.