Diritti delle donne

5 ragioni per rifiutare il “modello nordico” sulla prostituzione, da una prospettiva femminista

La criminalizzazione dei clienti, che costituisce l’aspetto fondamentale del “modello nordico”, sostenuto da una parte del femminismo europeo, concentra l’attenzione delle istituzioni sulla punizione dei

READ MORE

Dopo molti anni di pratica giudiziaria, mi pare di poter dire con una certa cognizione di causa che non è mai né giusto né saggio oscurare o addirittura elidere il rapporto tra il paziente e il suo gesto delittuoso

Le riflessioni che seguono non hanno alcuna pretesa di organicità, né danno conto di tutta la produzione dottrinale e giurisprudenziale in materia di imputabilità, ma

READ MORE

Le chiavi della città di Firenze a Nasrin Sotoudeh, difensora dei diritti delle donne

Le tappe del lungo percorso di presa di parola delle donne sulla scena internazionale ebbe una tappa fondamentale a Vienna nel 1993, in occasione della

READ MORE

Per le donne che danno e ricevono cura, e che diventano più forti nella relazione tra donne

Le donne trafficate sono vulnerabili e coraggiose allo stesso tempo. Sono state sfruttate e private della loro autonomia, e tuttavia sanno prendere decisioni per il

READ MORE